“Sarà che al posto di un bambino, Dio
M’ha dato due milioni di nipoti”
Questa è una strofa tratta dalla canzone “intro” brano presente nell’album “il bello d’esser brutti” pubblicato nel 2015; anche se solo in due righe J-ax parla del suo problema di non riuscire ad avere un figlio.
Nel 2017 riesce ad avere finalmente un bambino, Nicolas, ed oggi, ci ha deliziato con un altro fantastico brano: “ Tutto tua madre”.
Questa è una canzone che emoziona molto, attraverso le parole del rapper si può vivere ogni momento della storia, il dolore della scoperta di non poter diventare genitore, la difficile gestione del rapporto di coppia, della famiglia, in quel momento così delicato e tragico, la fievole speranza data dalle cure e dalla medicina che non portava risultati, fino a quel giorno, in cui tutto ha avuto una svolta e la felicità che il cantante ha provato è riuscito a trasmetterla attraverso le sue parole. Questo nuovo singolo è un turbinio di emozioni, la tristezza, la rassegnazione, la speranza e la gioia tutte perfettamente descritte e trasmesse in un crescendo di intensità fino alla fine del brano.
Colpisce anche la sua dedica ai fan che lo hanno sempre amato, partendo da intro in cui i suoi “due milioni di nipoti” riempiono quel vuoto nel cuore dato dalla mancanza di progenie fino ad arrivare al nuovo brano, nel quale in qualche modo vuole ringraziare anche tutti i suoi fan per la nascita del figlio, perché “ Con il biglietto per il mio spettacolo
Chissà se si immaginano
Che hanno pagato le cure e i dottori che hanno realizzato un miracolo”.
Questo è il J-ax che ci piace, questo è il J-ax che la generazione degli anni 90 ha amato, non quel J-ax amico dei Ferragnez, che scriveva canzoni solo per far soldi, canzoni per tredicenni i quali amano solamente il buon motivetto.
La TUA generazione Alessandro è quella che ascolta il testo delle canzoni, che si emoziona, che riflette sulle parole; quello di non poter avere figli è un problema molto più diffuso di quanto si possa immaginare, e purtroppo, lo stato non aiuta. Tante, troppe volte si legge di uno stato che prende iniziative contro le fecondazioni assistite e di tante altre procedure legali in altri paesi ma vietate in Italia. Negare queste possibilità a due persone che vogliono, ma non riescono, a mettere al mondo una vita è davvero crudele; la speranza, anche se minima, è che attraverso queste parole si riescano a sensibilizzare le coscienze su questa delicata problematica.
Non resta che ringraziare questo grande artista per un intenso brano, tanto ricco di significato… Proprio come i vecchi tempi.
Ci hai scaldato nuovamente il cuore.
Ecco il video :